La moda casual, a qualsiasi latitudine, ha trovato un proprio modo di esprimersi. È stata reinterpreta, destrutturata e poi ricomposta, fino a ottenere una varietà di outfit casual praticamente illimitata. Alcuni di questi sono diffusi in tutto il mondo, altri sono tipici di certi contesti sociali, culturali e geografici. Oggi ci concentreremo su alcuni outfit casual chic: in particolare quello milanese, quello francese, quello inglese e, per finire, quello statunitense. Siete pronti per scoprire questi look casual chic?
Outfit casual chic: alla scoperta degli outfit milanese, francese, inglese e statunitense
Scegliere un outfit casual, spesso, può sembrare semplice, persino banale. In fondo, al normcode rigido imposto dalla moda tradizionale sembra sufficiente sostituire lo stile semplice della moda casual. Invece, anche per costruire un outfit casual all’altezza è necessario seguire delle regole che sono tipiche del contesto socio-culturale nel quale esse nascono e si consolidano. È così che nascono gli outfit casual milanese, francese, inglese o statunitense. Scopriamoli uno a uno, conosciamone le caratteristiche e interpretiamoli
Outfit casual chic secondo gli Stati Uniti d’America
Negli Stati Uniti d’America gli outfit casual chic sono concessi per lo più al venerdì, almeno in ambito lavorativo. Non a caso, questa proposta di moda viene anche definita casual friday, poi diventato casual week, proprio a sottolineare il suo utilizzo limitato ai fine settimana, quando ormai è tempo di riporre i capi più formali a favore di uno stile più casual. Questo stile, nella sua semplicità, crea un look sbarazzino e allo stesso tempo curato. Si parte dalla scelta dei pantaloni, che possono essere di jeans – escludendo tutte le variabili più estreme, come quelli strappati – e lo si abbina a un blazer, meglio se destrutturato. Per completare l’outfit casual statunitense, infine, si possono calzare delle comode sneakers. Questa proposta di stile, chiaramente, è adatta sia al pubblico maschile, che a quello femminile. Le donne, tuttavia, hanno qualche opzione in più: al jeans, per esempio, è possibile preferire un paio di leggins oppure un completo ultra-relaxed.
Il casual chic francese: lo stile à la parisienne
Se vi piace bazzicare al di sotto della Torre Eiffel o se, più semplicemente, adorate le atmosfere parigine, l’outfit casual che fa al caso vostro è senza dubbio quello à la parisienne. Una proposta di stile pensata più per la donna, come dimostrano alcuni semplici consigli. L’outfit casual parigino si basa sul motivo marinaresco, quindi a righe bianche e blu. Il taglio degli abiti è vagamente vacanziero: abiti leggeri, mescolati con elementi del look maschile. Gli accessori che non possono mancare in questa tipologia di outfit è la borsa in cuoio, per i periodi più freddi, il secchiello in paglia, per i mesi estivi. Alla borsa, poi, è possibile abbinare un accessorio più stravagante, di quelli che è possibile trovare di tanto in tanto sulle bancarelle dei mercatini dell’usato.
L’outfit casual all’ombra del Duomo di Milano
Quando Parigi chiama, si sa, Milano risponde. Così, allo stile parigino si contrappone immediatamente lo stile casual milanese. Dalle parti del Duomo, alle fantasia estive, si preferiscono nuances più tipicamente autunnali: colori pastello, meglio se neutro, il beige e così via. Gli abiti dell’outfit casual milanese sono in stile pajamas, abbinati a cardigan morbidi e scarpe comode come i mocassini. Fra gli accessori di questa proposta di stile indubbiamente la borsa, che può essere a tracolla ma comunque sempre meglio compatta.
Il casual country: l’outfit casual secondo nel Regno Unito
L’ultima proposta di outfit casual è quella che arriva dall’Oltremanica. Nel Regno Unito se parli di moda casual parli di casual country. Qui il look semplice si fonde con la praticità legata al clima: la scelta dell’abito, oltre che per il suo stile, viene fatta in funzione del materiale che deve necessariamente essere impermeabile. Ecco allora il tartan e i tessuti cerati, che aiutano a mantenersi asciutti anche quando il clima è piovoso. Al di sotto, pantaloni di velluto oppure jeans, che assicurano il giusto confort e una tenuta sufficientemente casual. Caratteristici dell’outfit casual country, poi, sono gli stivali da cavallerizzi oppure i tipici stivali di gomma per la pioggia. Su di essi, chiaramente, si abbina perfettamente il tipico trench inglese.
Queste sono le nostre proposte di outfit casual. E voi, quale preferite?