Se è vero, com’è vero, che esiste una moda uomo casual, è anche vero che esiste una moda casual donna. La donna casual, al pari della proposta maschile, ha regole e stili ben delineati, che sono sì comodi e pratici, ma non per questo meno eleganti o adatti anche a situazioni più formali. Quest’oggi, quindi, andremo alla scoperta di alcune proposte di abbigliamento casual donna, da sperimentare in ogni circostanza vogliate.
Il manuale di stile per la donna casual: outfit impeccabile in ogni occasione
Il bello della moda casual, e quindi della moda casual donna, è la sua flessibilità. D’estate così come d’inverno, di giorno così come di sera, in un contesto informale così come in uno formale, c’è sempre un outfit casual che si presta all’occasione designata. Naturalmente, ogni stagione, ogni momento della giornata e ogni contesto possiede le sue peculiarità, che devono essere rispettate per non incorrere in quel classico effetto distonico che si prova quando a una festa c’è qualcuno che, platealmente, non ha rispettato il dress code dell’evento. È possibile evitare tutto ciò se, con un pizzico di intelligenza, si scelgono gli abiti casual giusti. Vediamo, allora, quali sono i vestiti adatti per la donna casual.
La moda casual donna sceglie con attenzione i materiali degli abiti
In maniera piuttosto frettolosa, si è sempre ritenuto che la moda casual fosse una moda poco attenta alla qualità degli abiti. Al contrario, la moda casual donna sceglie con attenzione i propri capi, a partire dai materiali di cui essi sono fatti. L’attenzione per le materie prime, infatti, può rivelarsi la chiave del successo di qualsiasi outfit e, pertanto, anche degli outfit casual da donna. D’accordo, ma quali sono i materiali della moda casual donna? La moda casual, come sappiamo, è una moda che bada tanto alla sostanza. Questo significa scegliere abiti che sappiano donare il giusto comfort a chi li indossa, in ogni condizione. La scelta, in questi casi, non può che andare su materiali naturali, o comunque a scarso contenuto di materiali sintetici, capaci di tenere al caldo durante la stagione fredda e freschi durante i mesi più caldi. Ecco, quindi, che la lana, che sia di pecora, di alpaca o di altro animale, diventa il materiale di elezione dell’inverno: maglioni, pantaloni, giacche e giacconi possono tranquillamente utilizzare questa fibra. Allo stesso modo, quando la colonnina sale in alto, ecco che cotone e lino possono dare la giusta freschezza a capi come pantaloni, camicie, T-shirt e altri abiti tipici della stagione estiva.
Tutti i colori della donna casual: tinte neutre o colori accesi?
L’altro tema centrale nella questione riguarda i colori del guardaroba di una donna casual: meglio delle tinte neutre, adatte a ogni contesto anche quello più formale, oppure sono da preferire i colori accesi? La verità è che nella domanda, almeno in parte, è contenuta anche la risposta. Le tinte neutre, infatti, possono essere usate per gli outfit casual indossati durante le ore lavorative oppure per eventi serali, mentre abiti variopinti e dai colori più accesi sono adatti agli eventi più mondani e, perché no, d’estate piuttosto che durante l’inverno.
Gli abiti della moda casual donna per non stonare mai
Quando si parla di moda femminile, naturalmente, si apre un mondo: la variegata offerta di capi, di ogni tipologia, colore e materiale, consente alla donna casual di spaziare davvero a 360° nella scelta del proprio outfit. Alcuni abiti, tuttavia, sono dei must have della moda casual e, pertanto, anche della moda femminile casual. Ecco allora quali sono i vestiti che occorre tenere sempre presenti, per essere impeccabili nel proprio stile preferito:
- pantaloni casual: in questa categoria possiamo annoverare diverse tipologie di pantaloni, dagli immancabili jeans, capo d’eccellenza della moda casual, ai pantaloni più moderni; ne sono un esempio i pantaloni a zampa d’elefante, che negli ultimi tempi sono tornati alla moda, ma anche i pantaloni chino, altro caposaldo del casual;
- maglieria: questa categoria è ricca di proposte, che possono essere declinate a seconda della stagione e della situazione; T-shirt e magliette polo, per esempio sono da preferire a quelle occasioni meno formali, ovviamente durante la stagione calda, mentre i maglioni, da quelli girocollo ai dolcevita, sono adatti alle situazioni più formali, quando le temperature sono meno miti; una menzione d’onore, chiaramente, per le soluzioni oversize, che negli ultimi tempi sono tornate di moda;
- camicia: questo capo è chiaramente un must have della moda casual, declinato secondo le differenti stagioni e i diversi contesti; camicie dai colori sgargianti, dalle fantasie floreali, per esempio, sono il tipico capo della moda casual estiva; in questo senso, le camicie di lino possono essere una valida soluzione per restare al fresco durante le ore più calde; camicie monocromo, senza particolari fronzoli, possono adattarsi invece ai periodi invernali e alle situazioni che richiedono uno stile più rigido;
- abiti: la donna casual, indubbiamente, ha al suo arco un capo che può sbaragliare tutta la concorrenza; gli abiti, infatti, rappresentano la soluzione giusta per ogni situazione; in spiaggia, come semplice copricostume, in ufficio come capo tipico del casual business, o di sera, per le uscite in compagnia, l’abito consente di raccogliere tutte le caratteristiche positive dei precedenti capi.
Suggerimenti di stile per la donna casual
La libertà offerta dalla moda casual non deve mai passare per sciatteria o poca attenzione per i dettaglia. La donna casual, al pari di qualsiasi altro stile, deve sempre badare ai dettagli. Per esempio, è necessario scegliere il capo e i materiali anche in funzione delle occasioni. Materiali più morbidi, per esempio, sono da preferire per le occasioni meno formali, quando ci si può permettere il lusso di stare più comodi. Questo vale, naturalmente, anche per i colori: d’accordo che la moda casual offre maggiori spazi di manovra, ma non bisogna mai esagerare.
Ciò su cui è bene porre sempre molta attenzione sono gli accessori. Le donne, anche da questo punto di vista, possono scegliere da una vasta offerta. Gioielli, non necessariamente di grande valore, borse casual, scarpe e altri dettagli possono certamente impreziosire qualsiasi proposta di outfit. Allo stesso tempo, i giusti accessori possono aiutare a rendere più personale e meno omologata la propria proposta di stile.