Negli ultimi anni i look casual stanno letteralmente spopolando. Giovani, ma anche meno giovani, scelgono outfit casual chic perché sono comodi, non impegnativi, ma al contempo sono in grado di offrire un aspetto curato e ricercato. D’altro canto, le case di moda offrono capi sempre nuovi, ancora più rispondenti alle richieste di chi vede nel casual look un modo per esprimere la propria personalità e il proprio gusto personale. Oggi, per aiutarvi a vestire look casual, vi offriamo cinque consigli su come indossare lo stile casual chic in maniera impeccabile.
Regole e consigli per un look casual ricercato ed elegante
Non ci stancheremo mai di dirlo: i look casual non rappresentano una modalità di vestire approssimativa e poco ricercata. Al contrario, la moda casual ha delle regole da rispettare, proprio per non apparire semplicemente vestiti casualmente. Del resto, i capi tipici del look casual chic sono numerosi e, ogni anno, l’offerta si amplia sempre più. Alcuni sono veri e propri must have, capi che storicamente hanno caratterizzato i look chic casual. Altri, invece, si vanno aggiungendo per uno stile che evolve sempre al passo dei tempi. Altri capi ancora, pur facendo parte di altri stili, stanno poco a poco penetrando il mondo del casual. È il caso, per esempio, di capi eleganti come capispalla e altri ancora: in questo caso, quindi, si può parlare di casual elegante. Senza dilungarci oltre, vediamo alcuni consigli per scegliere il proprio abbigliamento casual.
Il casual sportivo: i capi per praticare sport
Fra i look casual, forse uno dei più comuni, è il casual sportivo. Si tratta di uno stile pensato per trascorrere il proprio tempo libero, in maniera comoda, ma senza trascurare il proprio aspetto. Quale che sia l’attività che vogliate svolgere, una semplice passeggiata oppure una gita fuori porta, dovrete trovare la giusta combinazione di capi d’abbigliamento. Indubbiamente, fanno parte di questa proposta di look casual le scarpe da ginnastica. A queste, poi, si vanno aggiungendo altri capi tipici, tendenzialmente tutti oversize, per trovare quella comodità utile durante una sessione di allenamento, ma anche in quei momenti in cui vogliamo essere più liberi.
Il casual puro, quando la libertà è più importante dello stile
Ci sono giornate durante le quali è importante fare buona impressione con l’outfit giusto. Altre volte, invece, vestirsi casual significa lasciarsi andare al caso. Per fare una piccola commissione oppure per una passeggiata senza impegno non è sempre necessario studiare il proprio outfit nel dettaglio. In questi casi, quindi, è sufficiente indossare pochi elementi, che possono tuttavia essere inscritti nell’insieme dei capi appartenenti ai look casual. Una T-shirt, nei mesi più caldi, oppure una felpa, nei mesi più freddi, sono certamente la risposta giusta per questi momenti.
Lo stile casual chic, per tutte le situazioni informali ma importanti
Il cuore dei look casual, indubbiamente, è lo stile casual chic. Vestirsi casual chic significa adottare uno stile certamente elegante, ricercato, nonostante la definizione di casual. Questa particolare forma di look casual, che chiaramente può essere declinata per l’uomo come per la donna, si adatta perfettamente a tutte quelle situazioni informali, dove non è richiesto un particolare dress code. In questi casi, si può addirittura parlare di abbigliamento elegante casual, proprio a sottolineare uno stile ricercato, che può comprendere sia i capi più tipici del look casual, come le T-shirt, sia quelli di stili più eleganti, come giacche, stivaletti Chelsea e così via.
Il casual business, quando fare buona impressione può essere tutto
L’ultima proposta di look casual riguarda il casual business. Questa proposta di abbigliamento, come lascia facilmente intuire il nome, si presta a quelle situazioni informali che coinvolgono ambienti lavorativi. In questi casi è bene fare un’ottima prima impressione, ma non è necessario apparire estremamente ingessati. Questo stile casual, a differenza del casual chic, è leggermente più virato verso lo sportivo. Alla camicia, per esempio, è possibile abbinare dei jeans e una giacca sportiva.
Queste sono le nostre proposte di look casual: ricercate, sportive, realmente casuali, ognuna adatta a un contesto diverso. Qual è quella che voi preferite?