La moda casual, al pari di qualsiasi altro stile, offre la possibilità di personalizzare il proprio outfit con una lunga lista di accessori. Certamente, fra questi, ricadono anche le borse. Le borse casual, nella fattispecie, possono rappresentare un ottimo spunto per rendere più funzionale e, al tempo stesso, più ricercato il proprio outfit. Basti pensare a tutte quelle sfumature di moda casual, che vanno dal business casual al casual elegante, dove la giusta borsa casual può essere fondamentale. Oggi, pertanto, andremo a vedere quali possono essere le borse adatte da mettere nel proprio armadio, sia da uomo che da donna.
Il prontuario per scegliere la borsa casual da donna e da uomo
Prima di entrare nel merito, intendiamoci: le borse, per quanto riguarda la moda femminile, sono accessori quasi imprescindibili. Diversa, invece, è la situazione per l’uomo. In questi casi, più che altro, si tratta di un accessorio di lavoro o, al massimo, di un vezzo stilistico. Cionondimeno, le borse casual donna così come quelle da uomo, specie se ben coordinate con scarpe o altri accessori, possono andare a impreziosire anche un outfit non irresistibile. Per ottenere questo risultato, però, bisogna affidarsi a regole ben precise che consentono di abbinare correttamente la borsa casual a ogni circostanza. Anche perché, è bene ricordarlo, non esistono solo le borse a tracolla in questa galassia.
Le borse casual da donna, ecco la guida per scegliere
Anche se da qualche anno non è più un’esclusiva, sappiamo tutti che la borsa è l’accessorio per antonomasia delle donne. Questo, naturalmente, vale anche per le borse casual, che certamente non fanno eccezione. Questo significa, d’altro canto, che per gli abbinamenti giusti con gli outfit casual occorre scegliere con cura la giusta borsa nell’enorme guardaroba immaginario delle borse femminili.
Quattro sono i parametri di cui dovremo tener conto nell’ambito di questa scelta: la tipologia di borsa, il colore, il materiale e le dimensioni. Per quanto riguarda la tipologia di borsa, possiamo spaziare davvero in lungo e in largo: di giorno, per esempio, è possibile optare per le classiche borse shopper oppure per le borse a tracolla; a queste, specialmente per gli outfit lavorativi, possiamo aggiungere anche lo zaino, che forse più di tutti rappresenta la borsa casual per eccellenza; per gli outfit serali, invece, possiamo orientare la nostra scelta sulle borse a mano, certamente più ricercate e quindi più adatte agli outfit casual eleganti. Per ciò che riguarda le dimensioni vale una regola aurea, adatta a scegliere la borsa in ogni circostanza e con ogni tipo di outfit: le borse più grandi, comode e spaziose, sono destinate agli outfit meno impegnativi. In questo senso, basti pensare alle più tipiche borse da mare, grandi a sufficienza per contenere un telo mare e tutti gli altri accessori utili in spiaggia. Le borse più piccole, invece, sono l’accessorio imprescindibile per gli outfit più importanti: ne sono un esempio le clutch, borse gioiello che adornano gli abiti serali più importanti. Per quanto riguarda i materiali, ovviamente, possiamo spaziare in lungo e in largo la pelle senza remore: borse o zaini in pelle sono certamente adatti alla moda casual. A questo, poi, si aggiungono materiali meno impegnativi: il cotone, il denim e altre tipologie di tessuto, tenendo fuori quelli meno pregiati come la seta. In ultimo, non meno importante, la questione della scelta colore: evidentemente, la moda casual impegna meno da ogni punto di vista, anche quello cromatico. Questo consente di spaziare in ogni direzione: dai colori più accesi, alle fantasie più variopinte, senza avere paura di osare troppo. Naturalmente, molto dipenderà dal contesto nel quale saremo e dalla tipologia di outfit casual al quale abbineremo la borsa.
Le borse casual da uomo: pochi, ma semplici elementi
Non sono molte le occasioni nelle quali l’uomo indossa una borsa. Certamente, c’è il contesto lavorativo, ma a questo si possono aggiungere altri momenti della giornata. Per esempio quello serale, dove negli ultimi anni è stata abbandonata la borsa a tracolla, ritenuta poco elegante, per fare spazio ai borselli a mano e alle pochette.
Volendo fare riferimento a questi momenti, e tenendo presenti i quattro parametri precedentemente introdotti, possiamo delineare facilmente le borse casual da uomo. Le tipologie sono essenzialmente tre: lo zaino, che può essere di tipo tecnico, con cerniere, tasche e inserti vari, oppure dallo stile vintage, con patta, legacci e altre particolari simili; a tracolla, per chi cerca qualcosa più simile a una ventiquattrore, senza però raggiungere la formalità di questo genere di borsa; pochette, per gli outfit serali, specialmente d’estate, quando le tasche a disposizione sono poche per contenere smartphone, chiavi e portafogli. Per quanto riguarda le dimensioni, poi, sono due le possibilità: o sufficientemente grandi per contenere un personal computer, per gli outfit di lavoro e similari, oppure sufficientemente piccoli da non disturbare di sera, quando la borsa deve essere tenuta tra le mani. Anche per quanto riguarda i materiali, la scelta è abbastanza limitata per le borse casual maschili: come per le donne, anche gli uomini possono tranquillamente scegliere la pelle, che resta chiaramente il materiale più ricercato, oppure materiali tecnici, che assicurano l’impermeabilità della borsa e del suo contenuto. Infine, i colori: in questo caso, tenendo presente il ristretto numero di occasioni, anche le scelta cromatica sarà ristretta. In questo caso, meglio andare su tinte più neutre: il nero o il marrone per le borse da lavoro in pelle, monocromie per i tessuti tecnici. Di sera, invece, meglio andare sui classici colori della pelle.
Avete già pensato a quale borsa casual indossare? Come sempre, Martino Group mette a vostra disposizione tutta l’esperienza maturata negli anni.